Archivio Mensile: Gennaio 2023

I giorni della merla.

La leggenda dice, che gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi di tutto l’anno, quest’anno sarà così? Analizzando i modelli quest’anno avremo giorni freddi, ma senza tanti eccessi, con qualche locale...

Vortice ciclonico in azione.

Una circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo centro-occidentale manterrà tempo a tratti instabile su parte d’Italia, con clima freddo. La circolazione di bassa pressione presente da più giorni sull’Italia, sarà però ancora in grado...

Settimana instabile…

Giungerà quest’ oggi sull’Italia l’ennesima perturbazione inserita nella circolazione di Bassa Pressione che si è appropriata di più di due terzi del Continente europeo e farà la sua comparsa sulla Penisola. Si tratterà anche...

Week End dai due volti: temporanei passaggi nuvolosi con piovaschi Sabato, più stabile Domenica.

Da alcuni giorni l’Italia si trova inserita in un via vai di correnti nord occidentali, di matrice Polare-Marittima, all’interno dei quale viaggiano veloci impulsi instabili, più attivi sulle regioni centro-meridionali. Questa situazione andrà avanti fino alla giornata di oggi,...

Pausa, temporanea, anticiclonica…

La perturbazione collegata al vortice polare, in spostamento verso i Balcani, sarà seguita da un rinforzo dell’anticiclone quest’ oggi che ripristinerà temporanee e graduali condizioni di stabilità. Torna infatti la stabilità su gran parte d’Italia con tempo...

2022, ennesimo anno sopra media termico.

Dalle prime analisi per l’anno 2022, anche il comparto itriano non si discosta dal trend termico nazionale, chiudendo l’anno con una temperatura media superiore di circa 1.4⁰ rispetto al trentennio precedente. ….A livello pluviometrico...