Meteo valle d'itria - Organizzazione di volontariato Blog
Irrompe aria via via più fredda di matrice Polare a partire dal POMERIGGIO di oggi VENERDI’ 28, seguito da una FUGACE fase instabile a partire dalla SERA, con comparsa della NEVE in SERATA sui...
Buongiorno e ben ritrovati con l’appuntamento del Giovedì delle previsioni del tempo. Dopo la sfuriata fredda ma senza fenomeni di rilievo, le temperature sono aumentate, ma semplicemente sono rientrate nelle medie del periodo (9-12...
L’ aria fredda che nel corso del week end ed inizio settimana si è riversata verso il Sud, ai attenua gradualmente lasciando spazio ad una risalita delle temperature e cieli che saranno in prevalenza...
L’impulso gelido artico si allontana sempre più verso Grecia e Turchia portando ancora residua instabilità in prima mattinata sulle regioni meridionali ma con definitivo miglioramento nel corso della giornata, resta però un clima ancora...
Un impulso di aria artica proveniente dai Balcani, ha fatto il suo ingresso sui settori orientali più esposti della nostra Penisola, apportando, nel corso delle ultime ore una discreta instabilità lungo le regioni adriatiche...
EVOLUZIONE. La giornata di oggi VENERDI’ 21, sarà caratterizzato da un VELOCE passaggio instabile, preceduta da aria fredda in transito dai Balcani. Nella notte a cavallo del 20 e del 21, piogge sui settori...
Buongiorno e ben ritrovati con l’appuntamento del Giovedì delle previsioni del tempo. La giornata odierna trascorrerà tutto sommato come le precedenti tra le schiarite del mattino e annuvolamenti nel pomeriggio dovuti all’arrivo della debole...
I prossimi 2 giorni, saranno si, caratterizzati da un campo anticiclonico e stabile, ma risulteranno comunque freschi di giorno e freddi di notte e primo mattino. Nella giornata di venerdì, un fronte freddo nord...
La nuova settimana si apre all’insegna dell’ anticiclone. Sulle nostre regioni il tempo è in gran parte stabile specie tra le Regioni Settentrionali e Centrali. Sulle regioni Meridionali, invece, si sta attivando una certa...
Un regime di alta pressione di matrice azzorriana torna a posizionare i suoi massimi tra l’Inghilterra meridionale, la Francia e le Regioni Settentrionali Italiane. E’ un anticiclone di natura sub-tropicale, che porterà stabilità, un fine settimana...