Weekend gradevole…

Finalmente ci siamo lasciati alle spalle la prima vera incursione calda di questo 2015.

Verrà ricordata negli annali oltre che per le temperature eccezionalmente alte anche per la precocita’ con cui si è presentata.Se è pur vero che Maggio nella maggior parte dei casi segna ll’inizio della stagione calda, è anche vero che raramente sin dall’inizio può dare queste temperature.Le nostre centraline hanno quasi tutte superato i +30°, con casi di quasi +35° nelle aree solite a questi picchi che si collocano nella piana degli ulivi secolari e cioè sotto l’altopiano delle Murge.

Sono lungo le coste è andata meglio vista la temperatura marina ancora fresca.Particolare il fenoneno simil nebbioso verificatosi nella zona tra Bari e Molfetta dove la complicità tra il caldo proveniente dall’entroterra e la frescura della superfice Marina ha prodotto questo inusuale fenomeno per il periodo.

Ora la situazione , pur restando stabile è tornara nei ranghi più consoni.Le temperature sono calate e il vento è ruotato a maestrale, con un calo termico che si è percepito.L’afa è stata scacciata via ed ora ci apprestiamo a vivere una situazione piu consona per il periodo visto l’ulteriore calo che ci sarà nei prossimi giorni :  ma andiamo con ordine.

Nel fine settimana che ci apprestiamo a vivere la situazione meteo sarà pressoché stabile con cielo sereno o poco nuvoloso nella giornata di sabato.Ventilazione dai quadranti nord occidentali e mari poco mossi o localmente mossi.Termiche stazionarie.

Domenica la situazione sarà pressoché identica. Avremo probabilmente una leggera instabilità nelle aree montuose che potrebbe dar luogo a formazioni temporalesche con fenomeni circoscritti.Termiche stazionarie con minime in leggero calo.

Un caro saluto ai nostri lettori

  • Antonio Andriola

Potrebbero interessarti anche...