Weekend di maestrale…

Siamo ormai agli sgoccioli del mese di Marzo che si sta’ concludendo con un surplus dell’accumulo piovoso; basti pensare che grazie al rilevamento delle centraline della nostra Associazione, la maggior parte dei comuni Itriani ha superato i 400 mm.Il dato per la nostra zona e’ notevole se si considera che siamo soli al 3° mese dell’anno.
Chiaramente , e come spesso succede, la zona tra Locorotondo e Martina e’ quella con gli accumuli maggiori, i quali sono ormai prossimi ai 500 mm .
Non e’ difficile pensare che si supereranno i 1000 mm , pur constatando in base ai rilevamenti storici che la pioggia molto probabilmente dara’ gli ultimi colpi ad Aprile e Maggio per poi ” ritirarsi” in letargo per un paio di mesi …
Vediamo ora da vicino come sara’ la situazione in questo ultimo weekend marzolino.
Nella giornata di sabato 28 la situazione meteorologica sara’ ancora variabile, ma solo nella prima parte del giorno, con annuvolamenti e possibili deboli piovaschi.La ventilazione sara’ tra debole a moderata dai quadranti nord occidentali .Termiche stazionarie con valori che in collina difficilmente supereranno i +12°, mentre le minime dovrebbero attestarsi attorno ai +7°/+8°.Mari da mossi a molto mossi.
Domenica 29 , grazie alla ” complicita” del vento di maestrale, il sole sara’ piu’ presente .Sara’ una giornata soleggiata ed avremo un leggero aumento termico per quel che riguarda le massime mentre le minime saranno in leggero calo , con valori che scenderanno sino a +5°/+6°.
Un caro saluto ai nostri lettori
Antonio Andriola