Weekend con qualche nuvola….

Con questo weekend si apre il mese di maggio, notoriamente di stampo tardo primaverile e quasi estivo.
In passato abbiamo constatato come sia stato un mese dai risvolti più estivi che primaverili tanto da aver messo da parte in più di un’occasione temperature record anche ben oltre i +30° che ad oggi rimangono solidi e alcune volte intaccati da ritocchi ma sempre verso l’alto.
Chiaro che ciò non vuol dire che avremo in questo 2015 un maggio caldo e afoso anzi , tranne la prima vera botta calda di quest’anno prevista per la prossima settimana , maggio potrebbe riservarci anche un aspetto fresco e piovoso che a dire il vero sarebbe una manna dal cielo visto ciò che l’estate potrebbe “regalarci”.
Nel frattempo , facendo un passo indietro di qualche giorno volevo segnalare come già e’ stato fatto nei precedenti articoli dell’accumulo piovoso avvenuto giovedi che in alcune aree della Valle d’Itria ha scaricato quasi 50 mm di pioggia.
Come spesso accade è Locorotondo la regina delle piogge , e non a caso da quando registriamo i dati , ogni anno se la gioca con la vicina Martina Franca per lo scettro .
Anche la vicina Cisternino ha visto i suoi bei mm ( quasi 30 !) , mentre nelle altre zone la pioggia è stata meno abbondante o meglio ha bagnato le strade ed un po le campagne come ad Ostuni, presa di striscio dal nucleo temporalesco dove l’accumulo non ha raggiunto i 5 mm.
Ma vediamo da vicino come sarà il tempo in questo fine settimana.
Nella giornata di sabato 2 maggio avremo condizioni di tempo variabile con tratti soleggiati intervallati da momenti nuvolosi.Le temperature inizieranno a lievitare leggermente stazionando tra i +20°/+21° di massime e i +15° di minime.La ventilazione sarà in prevalenza debole variabile con possibile rotazione dai quadranti meridionali.Mari calmi o poco mossi.
Domenica la situazione sarà pressoché analoga.Avremo come diversa situazione un pò più di sole, termiche in aumento con massime che punteranno ai + 25° e minime attorno ai +19°.Mari ancora poco mossi o quasi calmi e ventilazione debole da sud con intervalli di calma di vento.
Un caro saluto ai nostri lettori
Antonio Andriola
Nella foto un arcobaleno preso dall’alto.