Week end in un contesto freddo…

Buonasera amici lettori e ben tornati al consueto appuntamento con le previsioni per il fine settimana.

Mentre la Scienza continua imperterrita a cercare altre situazioni che diano qualche cenno di vita nel sistema Solare , quasi a voler trovare un luogo che possa tra qualche decennio (abbondante) ospitare il simbolo della distruzione terrena , ecco presentersi l’ennesimo problema sul Pianeta Terra , che in pochi decenni abbiamo portato al collasso. Come molti sapranno o avranno letto , e’ stato lanciato un allarme che “scade” tra 12 anni.Secondo i ricercatori che hanno “avvisato la gentile clientela ” , abbiamo solo 12 anni per cercare di mettere un freno a parte delle situazioni che stanno portando al collasso il nostro Pianeta.Troppo tardi secondo il mio modesto parere ! Come sia possibile far capire questo alle Multinazionali che ogni giorno fanno sparire milioni di alberi, inquinano metricubi su metricubi di acqua, o al singolo ospite della Terra , che bisogna tentare di rallentare l’accumulo di plastica e spazzatura varia, e’ cosa davvero ardua. Il Dio denaro ha distrutto tutto, tutto cio’ che la natura da sola aveva creato.

Chissa’ a quanti di noi non e’ venuto in mente il famoso asteroide . Sarebbe stato tutto diverso , forse l’attore principale di questa distruzione di massa non si sarebbe mai creato e probabilmente sarebbe stato meglio !

Torniamo a noi ed alla nostra realta’ .

Vediamo nel dettaglio come saranno le condizioni meteo in questo fine settimana .

Nella giornata di domani 1° Dicembre , giorno dell’inizio dell’Inverno meteorologico ,  avremo condizioni  meteo per lo piu’ variabili  , difatti il cielo si presentera’ da poco nuvoloso a nuvoloso con possibilita’ di qualche pioggia a macchia di leopardo .La ventilazione sarà’  debole dai quadranti sud orientali la quale dara’ luogo a temperature in media con il periodo  ,  con massime che in Valle difficilmente supereranno i +11°/+12° ( +13° in pianura ) mentre le minime scenderanno di poco sotto i +10° sino a +7°/+8° nelle aree collinari e comunque oltre i 400 con qualche grado in meno nelle vallate .I Mari saranno da quasi calmi a poco mossi.

Nella giornata di Domenica 2 Dicembre  la situazione sarà’ pressocche’ simile al sabato , difatti sia la mattinata che il pomeriggio sara’ tra il poco nuvoloso e il nuvoloso con bassa percentuale di qualche piovasco . Le termiche saranno stazionarie con estremi praticamente simili al sabato per le massime , mentre le minime saranno in leggero aumneto con valori prossimi ai +10°  .I venti saranno deboli meridionali, e i  mari quais calmi o poco mossi .Dalla serata di domenica ci sarà un  cambio delle correnti al suolo che si disporranno da libeccio.

Un caro saluto

Antonio Andriola

Potrebbero interessarti anche...