Week-end all’insegna del caldo

Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’agenzia federale americana Noaa, non c’è stata alcuna pausa nel riscaldamento globale. L’apparente arresto momentaneo del riscaldamento globale registrato negli ultimi 15 anni (il cosiddetto ‘hiatus’) non è altro che un’illusione legata ad un’interpretazione inesatta dei dati della variazioni di temperatura degli ultimi decenni.
I ricercatori americani hanno corretto i vecchi dati delle temperature registrate dal Noaa, integrandoli con nuove registrazioni delle temperature superficiali ottenute anche con metodi di misurazione differenti. Risultato: dal 1998, al contrario di quanto creduto, non c’è stato alcun rallentamento delle temperature.
Previsioni per Giovedì 11 giugno
L’espansione dell’anticiclone africano sulla nostra Penisola attesa nelle prossime ore, favorita dalla spinta generata dal minimo depressionario formatosi sul Golfo di Biscaglia (Nord della Spagna), comporterà da giovedì un graduale aumento delle temperature. L’ondata di caldo, moderata, durerà fino al fine settimana quando, tra sabato e domenica, dovremmo avere temperature anche di 5° superiori alle medie del periodo. Da Lunedi la temperatura tornerà a calare riportandosi su valori normali, mentre nei giorni successivi non è da escludere una nuova fase più fresca e instabile.
Nella giornata di giovedì, in Valle d’Itria avremo condizioni di tempo stabile e soleggiato tutto il giorno, con temperature in lieve graduale aumento. La presenza di maestrale moderato attenuerà la percezione di calore. Bel tempo e caldo nel week end successivo, ancora più accentuato grazie alla rotazione dei venti dai quadranti meridionali