Un po’ di freddo in attesa dello scirocco nel week end

Il presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Edo Ronchi, in occasione del compleanno del protocollo di Kyoto (il 16 febbraio), ha dichiarato che il Pil in Italia è più verde: nel 2014 sono stati emessi circa 300 grammi di CO2 equivalente per produrre un euro di Pil a fronte dei 400 grammi per ogni euro di Pil del 2005.
Siamo di fronte ad un cambiamento radicale del sistema energetico italiano: la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2014 in Italia risulta del 20% rispetto al 1990. Tale calo delle emissioni non è frutto soltanto dalla lunga recessione ma deriva dalla riduzione dell’intensità carbonica del Pil”.
A livello internazionale intanto è iniziato il percorso che dovrebbe portare ad un accordo globale sul clima nella Conferenza mondiale delle Nazioni Unite a Parigi prevista per fine anno. Speriamo di giungere a risultati concreti.

Previsioni per giovedi 19 febbraio 2015
Come previsto l’irruzione di aria gelida giunta mercoledì in Turchia e Grecia ha influenzato marginalmente le condizioni del tempo sulla nostra regione, determinando un calo della temperatura in un contesto stabile e soleggiato e una sensazione di freddo acuita dai venti moderati di Grecale. Nella giornata di giovedì continueremo ad essere interessati da tali venti freddi nordorientali, seppure moderati o deboli, tendenti a ruotare da Nord. Il cielo sarà privo di nubi. Per venerdì ci aspettiamo ancora bel tempo, con cielo sereno e venti settentrionali, in attesa dell’ondata di maltempo attesa per sabato e soprattutto domenica quando forti venti di scirocco colpiranno la nostra regione, con possibilità di mareggiate sul versante ionico e piogge localmente intense sul Salento. Per i dettagli seguite i nostri aggiornamenti!

Potrebbero interessarti anche...