Tesseramento 2015

empty business card in a women's handL’associazione onlus Meteovalleditria ha avviato la campagna di Tesseramento 2015, fase cruciale della vita associativa perchè solo grazie al conributo dei soci riusciamo a portare avanti i nostri progetti, ormai su svariati fronti:

ampliamento della rete di monitoraggio meteorologico, con copertura di aree finora scoperte. Prossima installazione: Centralina + webcam a Masseria Galeone, Martina Franca + Centralina + Webcam a Monopoli, I.I.S.S. “Longo”
prosecuzione dell’attività di supporto alla Protezione Civile, collaborazioni con istituzioni ed enti locali (Comune di Martina Franca, Cisternino, Protezione Civile Regione Puglia e Provincia di Brindisi, Corpo Forestale dello Stato, Aeroclub Bari)
organizzazione di corsi di meteorologia aperti a tutti, dagli enti pubblici ai privati
organizzazione di eventi finalizzati alla promozione del nostro territorio, nel rispetto e nella salvaguardia della natura e delle tradizioni locali (Masseritria Fest)
attività di divulgazione delle scienze meteorologiche, climatologiche, ambientali, tramite i progetti del Museo del Clima

Tipologie socio:

Abbiamo mantenuto invariate le quote associative degli anni scorsi: per coloro che vogliono sostenerci esistono due tipologie di soci:

Socio ordinario: prevede una quota associativa annua pari a 12 euro
Socio sostenitore: prevede un contributo annuo superiore ai 12 euro

 

Novità per i soci 2015

unnamed2Ai soci che decideranno di tesserarsi nelle modalità ordinario o sostenitore sarà subito riconosciuto un graziosissimo omaggio: il portapenne di Meteovalleditria: un utilissimo porta penne da scrivania con orologio, sveglia e….termometro digitale!!!

Come associarsi a Meteovalleditria?

Per associarsi o per rinnovare la tessere è semplicissimo: basta compilare il modulo di iscrizione sottostante inserendo online i propri dati personali e inviare così la richiesta alla nostra segreteria.
In caso di problemi, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo admin@meteovalleditria.it inviando la richiesta associativa.
O più semplicemente, chiedendo informazioni all’edicola Granaldi di Cisternino, sita in Corso Umberto I, Tel. 080/4448040

 

Ricordati di specificare il tuo numero di cellulare: servirà per usufruire dell’importante servizio di SMS riservato ai soci. L’associazione si impegna ad avvisare tramite sms i propri soci sulle condizioni del tempo attese con cadenza settimanale, oltre che in occasione dell’organizzazione di eventi di interesse pubblico e in genere per ogni altra comunicazione.

Modalità pagamento quota

Per quanto riguarda le modalità di pagamento della quota associativa, vi è innanzitutto la possibilità di effettuare un Bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestaz. Beneficiario: METEO VALLE D’ITRIA – ONLUS
IBAN: IT65X0860779170001000723035
Banca: BCC Locorotondo
Causale: tessera socio ordinario/sostenitore 2014

 

In alternativa è possibile utilizzare comodamente la propria carta Visa, Mastercard, Visa electron e prepagata tramite Paypal. E’ semplice: basta cliccare sul bottone “Donazione”, verrai indirizzato sulla pagina di Paypal dove sarà possibile inviare il pagamento tramite conto Paypal o tramite la propria carta, specificando l’importo desiderato (12 euro per il socio ordinario e un importo libero superiore a 12 euro come socio sostenitore)




Infine si può scegliere di inviare la quota associativa in busta chiusa al seguente indirizzo:

Associazione Meteo Valle d’Itria
Via Monte La Croce 43/A
72014 Cisternino (BR)