Tempo più stabile ma ancora fresco

Secondo una recente ricerca dell’Università di Oxford, piantare alberi e migliorare i suoli potrebbero essere la carta vincente contro il cambiamento climatico, più di tante costose innovazioni tecnologiche.
Piantare alberi in luoghi dove non ci sono e il “biochar”, cioè il miglioramento del suolo con il carbone da legna specificamente ottenuto dalla pirolisi della biomassa, contribuiscono a purificare l’atmosfera ad un costo relativamente basso e senza seri rischi aggiuntivi.
Questi interventi sono classificati tra le cosiddette NET, tecnologie a emissioni negative, che si differenziano dai tentativi di ridurre la quantità di CO2 nell’atmosfera inserendovi elementi che ne modificano la composizione chimica.
Tra oggi e il 2050, gli alberi e il biochar sono le tecnologie più promettenti, in base al rapporto; comunque va tenuto presente che “questi interventi non possono essere considerati come un deus ex machina capace da solo di risolvere tutti i problemi”.
Previsioni per giovedì 12 febbraio 2015
Terminata la fase fredda e ventilata, un campo di alta pressione esteso dal Nord Africa al Centro Europa tenderà a interessare marginalmente anche il nostro territorio, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato fino a sabato. Tuttavia rimarremo ancora sul bordo orientale del campo di alta pressione, pertanto, complice i venti freschi di Grecale, fino a venerdi non avremo un rialzo significativo delle temperature. Da sabato e soprattutto domenica un impulso atlantico potrà determinare un rapido debole peggioramento, con rotazione dei venti da scirocco e aumento dell’umidità. Seguite i prossimi aggiornamenti per avere maggiori dettagli!