Meteo valle d'itria - Organizzazione di volontariato Blog
Giungerà quest’ oggi sull’Italia l’ennesima perturbazione inserita nella circolazione di Bassa Pressione che si è appropriata di più di due terzi del Continente europeo e farà la sua comparsa sulla Penisola. Si tratterà anche...
Da alcuni giorni l’Italia si trova inserita in un via vai di correnti nord occidentali, di matrice Polare-Marittima, all’interno dei quale viaggiano veloci impulsi instabili, più attivi sulle regioni centro-meridionali. Questa situazione andrà avanti fino alla giornata di oggi,...
La perturbazione collegata al vortice polare, in spostamento verso i Balcani, sarà seguita da un rinforzo dell’anticiclone quest’ oggi che ripristinerà temporanee e graduali condizioni di stabilità. Torna infatti la stabilità su gran parte d’Italia con tempo...
Perturbazione atlantica che sta transitando in queste ore sulle regioni centro-meridionali dopo un mese dominato dall’altapressione. Dunque instabilità con piogge sparse protagoniste anche nella giornata di domani ma nel contempo aria più fredda di...
Dalle prime analisi per l’anno 2022, anche il comparto itriano non si discosta dal trend termico nazionale, chiudendo l’anno con una temperatura media superiore di circa 1.4⁰ rispetto al trentennio precedente. ….A livello pluviometrico...
Il tempo per il prossimo fine settimana sarà ancora stabile e sotto il dominio anticiclonico, con umidità elevata tra notte e primo mattino, con possibilità anche di foschie o banchi di nebbia, passaggi di...
Buongiorno e ben trovati con l’appuntamento del giovedì delle previsioni del tempo. Innanzitutto vi auguro buon anno nuovo 😊 riguardo le previsioni del tempo non abbiamo nulla da segnalare come ormai capita da settimane...
Siamo quasi al termine del secondo giorno dell’anno, e la situazione climatica è pressoché identica all’ultimo periodo dello scorso anno. Anche per i prossimi giorni la situazione sarà quasi invariata, a parte delle deboli...
Ultima notte dell’anno con tempo stabile, venti deboli e con tassi di umidità elevati, che potranno fare aumentare la sensazione di fresco, le temperature comunque nei centri urbani non scenderanno al di sotto de...
VENERDI’ 30: ancora ANTICICLONE protagonista, seguito da un rinforzo della pressione al suolo a partire dall’ultimo giorno dell’anno, con valori di 1030 hPa. NEBBIA nella notte e prime luci dell’alba sui settori dell’alta Murgia...