Meteo valle d'itria - Organizzazione di volontariato Blog
Situazione in Europa: La depressione con nucleo tra Islanda, Gran Bretagna e Scandinavia si sta estendendo verso sud sull’Oceano Atlantico.Il continente europeo di conseguenza inizia ad essere interessato da correnti da sudovest,che gradualmente spostano...
Dopo gli accumuli di pioggia dei giorni scorsi, ben piu’ contenuti rispetto alle copiose piogge che hanno colpito lo stivale da nord a sud, ecco riaffacciarsi l’ anticiclone azzorriano il quale sara’ probabilmente protagonista...
La giornata di ieri è stata contrassegnata da copiosi temporali in quasi tutta la valle, con accumuli di pioggia che localmente sono stati moderati, tra le nostre stazioni meteo spicca Fasano con i suoi...
Anche per oggi ci sarà la presenza d’instabilità atmosferica su buona parte del territorio. Il tempo previsto per oggi in valle: cielo nuvoloso con addensamenti più consistenti associati a preciptazione anche a carattere di...
E’ quasi una settimana che quasi tutta l’Italia viene interessata da precipitazioni consistenti, temporali violenti, nubifragi che si sono spinti fino alle porte di Bari ( emblematiche le piogge torrenzionali di Canosa e Molfetta),...
Il vortice di bassa pressione, staziona ancora sul tirreno centro settentrionale, continuando a condizionare il tempo in particolar modo sul versante centro settentrionale e su tutto quello occidentale dell’italia, mentre la nostra regione è...
Situazione in Europa: Sul bacino del Mediterraneo persiste la depressione che,originatasi dall’ampia area ciclonica dominante sull’Europa settentrionale,ha portato un netto cambio di stagione sull’Italia sancendo puntualmente la fine di un’estate anomala.Col passare dei giorni...
L’ autunno pare essere arrivato con veemenza nel nostro paese, difatti dalla giornata di giovedi veri e propri nubifragi accompagnati da un nettissimo calo termico hanno colpito diverse zone del nord e del centro...
I modelli numerici dicono di sì!!! Il promontorio di origine africana che questa mattina interessa ancora l’Italia centro meridionale regalandoci condizioni di tempo stabile e soleggiato sarà scalzato via (questa sera) da un asse...
La prolungata siccità e il caldo persistente di questa primavera-estate 2012 stanno ormai mettendo in ginocchio l’agricoltura pugliese. Secondo alcune stime della Coldiretti la produzione agricola pugliese, quest’anno, sta registrando cali del 25-30%, con...