………..ancora incertezza !
La primavera con il sole quasi estivo e’ indubbiamente in ritardo, visto che da ormai diversi giorni il cielo si presenta spesso nuvoloso e cupo , con deboli piogge qua’ e la’ a fare...
La primavera con il sole quasi estivo e’ indubbiamente in ritardo, visto che da ormai diversi giorni il cielo si presenta spesso nuvoloso e cupo , con deboli piogge qua’ e la’ a fare...
Dopo le visite al Museo del Clima da parte di centinaia di studenti provenienti da diverse province della Puglia e dopo alcuni appuntamenti con alcuni Istituti Scolastici per incontrare gli studenti e sensibilizzare loro...
Un interessante studio condotto da Liming Zhou, uno scienziato della State University di New-York (SUNY) Albany, fornisce spunti circa i possibili effetti sul clima dei grandi parchi eolici. Questo studio indica che le temperature...
Anche nella giornata di ieri, rovesci anche a carattere temporalesco hanno caratterizzato il pomeriggio di molti itriani! Anche la giornata di oggi, mercoledì 23 Maggio, nella prima mattinata il cielo sarà sereno o poco...
Tempo spiccatamente variabile in Valle d’Itria quest’oggi con nuvolosità più organizzata dal pomeriggio associata a probabili precipitazioni.Vento debole dai quadranti meridionali.Temperatura in diminuzione specie nei valori massimi.
Condizioni meteorologiche piuttosto variabili e a tratti instabili interesseranno per diversi giorni la nostra regione,come tipicamente succede in primavera,per l’alternanza piuttosto irregolare e repentina di varie precipitazioni,annuvolamenti e schiarite. In Valle d’Itria oggi lunedì...
Passato il periodo dinamico che ci ha visto coinvolti per qualche giorno, ecco presentarsi un weekend di sole e con temperature in aumento, ma prima di analizzare cio’ volevo soffermarmi sul recente passato che...
A partire dal pomeriggio del 16 maggio e sino al pomeriggio del 17, le regioni centro meridionali italiane sono state interessate dal passaggio di una depressione atmosferica al suolo e di una saccatura in quota...
Maggio 2012 verrà senza dubbio ricordato come uno dei mesi di maggio più instabili degli ultimi anni. Dopo giornate caratterizzate da clima quasi estivo, con punte di 30 gradi e primi bagni della stagione...
Uno studio europeo pubblicato su Science dimostra che le piante di montagna in tutto il continente si stanno muovendo ad altitudini più elevate. Questo si traduce spesso in un aumento del numero di specie...