Meteo valle d'itria - Organizzazione di volontariato Blog
I quattro satelliti lanciati in orbita dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a formare la costellazione COSMO-SKYMED trova utilissimo impiego anche per determinare i movimenti della superficie terrestre. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha...
Entro la fine del secolo quasi tutto il Nord America e gran parte d’Europa vedranno un sensibile aumento della frequenza di incendi boschivi, soprattutto a causa dei trend di aumento della temperatura. Allo stesso...
La giornata di ieri è stata caraterizzata da venti da sud moderati, e da bel tempo, tutto questo purtroppo ha anche favorito l’azione di piromani, che approfittando del vento moderato non hanno perso occasione...
L’anticiclone sub – tropicale di origine africana farà sentire ancora i suoi effetti sulle nostre zone, anche se in modo più attenuato, e a partire dalla giornata di domani lascerà il posto a correnti...
Previsioni in Valle d’Itria per oggi lunedì 11 giugno 2012: Cielo sereno o poco nuvoloso con vento debole da Ovest tendente a divenire meridionale. Temperatura in calo su valori nella norma del periodo.
Come annunciato in settimana con gli articoli correlati e le previsioni , ecco che mettiamo a registro la giornata piu’ calda dall’inizio dell’estate meteorologica, che verra’ ricordata come una delle giornate piu’ calde di...
Il flusso di aria calda proveniente dall’entroterra africana, richiamato da una depressione atmosferica posizionata sul Mediterraneo occidentale, giunge ora sulle regioni meridionali italiane causando un sensibile aumento delle temperature con valori compresi tra i...
Nel 2011 i fenomeni meteorologici estremi hanno causato più di 148 miliardi di dollari in perdite economiche e $ 55 miliardi perdite per danni assicurati. Una parte importante di tali perdite – oltre 30...
Se solo per un brevissimo istante potessimo svuotare il mar Mediterraneo, giusto il tempo di dare un’occhiata ai suoi fondali, rimarremmo meravigliati da ciò che si nasconde sotto la superficie marina: innumerevoli fratture, fosse...
Piccolo break per l’anticiclone africano, grazie al passaggio di aria un po’ più instabile e fresca di origine atlantica, che già nella giornata di ieri ha portato qua e la qualche goccia di pioggia....