Ancora un pò di maestrale .
In questi giorni sia da parte dei media sia da altre fonti, si dilettano a dare svariati nomi agli anticicloni, come se c’è ne fossero tanti, in realtà quelli che ci interessano maggiormente nel...
In questi giorni sia da parte dei media sia da altre fonti, si dilettano a dare svariati nomi agli anticicloni, come se c’è ne fossero tanti, in realtà quelli che ci interessano maggiormente nel...
L’anticiclone delle azzorre per i prossimi giorni, ha deciso finalmente di venire a farci, regalandoci belle giornate e temperature più miti, tutto sommato nella giornata di oggi avremo infiltrazioni di correnti da nord, con...
Situazione in Europa: Un regime di alta pressione domina su gran parte delle zone europee per l’azione dell’anticiclone azzorriano;solo verso la Gran Bretagna,la Scandinavia e la Russia la situazione è prevalentemente di bassa pressione...
Altro weekend bollente all’orizzonte, ma la notizia che potremmo definire “nuova” e ‘ quella del ritorno dopo tante settimane di assenza dell’anticiclone azzorriano che pare voglia inserirsi con piu’ fermezza nel comparto centrale del...
Dopo settimane di “noia” meteorologica è arrivata, finalmente, una perturbazione che ha riportato il tanto atteso abbassamento della colonnina di mercurio, la pioggia (non piove ormai dai primi giorni di giugno, eccezione per alcune...
Anticiclone subtropicale africano in grande spolvero in questa annunciata terza ondata di calore dell’estate 2012. Partito in sordina all’inizio di settimana, proprio nella giornata di mercoledi 11 ha dato il meglio di sé in...
L’anticiclone africano continua a far sentire tutti i suoi effetti al centro sud, portando le temperature massime su valori superiori ai 35/36 gradi, localmente anche superiori, anche le minime faranno registrare valori “bollenti”, molte...
Situazione in Europa e in Italia: Su gran parte del continente europeo domina un regime anticiclonico per l’azione continuata delle alte pressioni azzorriana e subtropicale africana,solo verso la Gran Bretagna e la Scandinavia...
Sono iniziate le similitudini con il famossissimo 2003 che vide giugno e luglio quali mesi tra i piu’ caldi della storia meteo da quando si rilevano i dati, ma siamo ancora distanti, anche se...
Quanto tempo e pazienza per concretizzare una idea. 48 anni e tanta tecnologia per far gioire il mondo scientifico che hanno creduto nelle teorie del fisico Peter Higgs il quale ipotizzava che tutti i...