Maestrale energico, poi temperatura in ripresa

Una saccatura presente sulla Penisola Balcanica ha interessato specie da martedi la parte orientale della Penisola, quindi la nostra regione, determinando instabilita’ diffusa e un deciso calo della temperatura. Nella notte tra martedi e mercoledì ancora rovesci hanno interessato la Valle d’itria, con accumuli di pioggia fino a 8 mm nella zona di Locorotondo.

PREVISIONI PER GIOVEDI 28 MAGGIO 2015

Nella giornata di giovedi, l’espansione dell’anticiclone dal bacino occidentale del Mediterraneo tenderà a spingere gradualmente la saccatura verso Levante, placandone gli effetti sulle nostre zone. Tuttavia, le infiltrazioni di aria fresca in quota porteranno alla formazioni di altri temporali nelle ore centrali, soprattutto lungo la catena appenninica, con interessamento del versante tirrenico.
Sul nostro territorio avremo invece condizioni di cielo poco nuvoloso, specie di mattina, con tendenza ad avere maggiori spazi di sereno nel corso della giornata. Il vento sarà forte di Maestrale, accentundo la percezione di temperature fresche, già più basse della media del periodo. Assenza di precipitazioni. Successivamente è atteso un graduale miglioramento del tempo fino al week end, con temperatura in risalita e tempo stabile.

Potrebbero interessarti anche...