Ma quanto pesa una nube???

Quante volte al giorno alziamo lo sguardo verso il cielo per dare una forma immaginaria alle nubi che ci passano sopra le nostre teste!! I bambini, molto più degli adulti, sono affascinati dalle nubi. Sarà forse perché da neonati, seduti nei loro passeggini, stabiliscono un vincolo profondo con quelle vaporose creature celesti??? Ma si cresce….e la curiosità aumenta. Ora osserviamo le nubi anche per comprendere se a breve pioverà o per elaborare statistiche sui meteorologici giudicandoli se hanno “azzeccato” o meno le previsioni meteorologiche. Ahahahahahah. Io preferisco contemplarle, in fondo giova all’anima!!! E se si contempla dal mare o dai belvedere con paesaggi mozzafiato….ancora meglio!!!!
Cos’è una nube??? Sentirsi rispondere che è solo acqua può suonare insoddisfacente. Eppure è così!!! Molti, allora, si chiederanno il motivo per cui una nube, nonostante sia composto da idrogeno e ossigeno, si presenti in forma così diversa dal liquido che siamo abituati a vedere nei nostri bicchieri!!! Una nube sembra leggera rispetto all’acqua contenuta in un bicchiere. Ma non è così!!! Se supponiamo che la nube occupi uno spazio equivalente a 1 Km cubo, un cumulo mediocre (Cumulus mediocris), il peso delle goccioline ammonterebbe a circa 200.000 Kg!!!! Possiamo anche dire, quindi, che un cumulo mediocre pesa quanto 80 elefanti!! (I riferimenti sono: 1 metro cubo di nube contiene 10 milioni di goccioline con un diametro di qualche millesimo di millimetro; 1 elefante pesa circa 2500 Kg).
Non cadranno mai elefanti dal cielo!!!!…..ma sapere che una nube di medie dimensioni pesa così tanto…ci farà riflettere su quanta energia occorre per la formazione di una nube.
Buona serata a tutti i nostri cari lettori.