Instabile ma…giunge il maestrale

Il passaggio di un minimo di pressione alle varie quote sulla nostra regione, nella giornata di mercoledì, dopo una fase di tempo stabile e caldo, ha portato alla formazione di temporali localmente violenti in alcune zone del foggiano e del Salento, con accumuli anche di 50 mm in poco più di un’ora e persino la formazione di qualche tromba d’aria, con conseguenti danni e disagi alla popolazione. L’ingresso veloce di aria fredda in quota su strati d’aria abbastanza caldi ha determinato tale fenomenologia violenta, con contestuale brusco abbassamento della temperatura, anche di 10° in pochissimo tempo. In Valle d’Itria siamo stati, per fortuna, interessati solo marginalmente da fenomeni temporaleschi, in questo momento dannosi per le colture locali, con accumuli di pioggia contenuti e variabili dai 6 ai 15 mm passando da est a ovest del territorio. Il vento è ruotato gradualmente a Nord Ovest. Cliccando qui è possibile vedere graficamente il crollo della temperatura registrato in pochi minuti presso la stazione di Locorotondo c.da Cinquenoci: si passa dai 24,5° registrati alle ore 13.15 ai 15,4° delle 16.00. Valori analoghi sono stati registrati nelle altre centraline della Valle. Niente male!!
Previsioni per giovedì 18 giugno 2015
Il minimo depressionario tenderà lentamente a spostarsi verso levante, lasciandoci più esposti al vento di Maestrale, previsto in intensificazione rispetto a mercoledì, con raffiche anche forti. Tuttavia, la presenza di aria fredda in quota favorirà ancora la formazione di attività cumuliforme, con possibile instabilità e rovesci, più probabili nelle zone interne e nella prima parte della giornata. Il tempo tenderà a migliorare definitivamente in serata. Venerdì, con persistenza di Maestrale, ci attendiamo un ulteriore miglioramento, con temperatura in aumento e cielo sereno. Sabato con bel tempo, domenica in forse ma per i dettagli seguite i nostri aggiornamenti!!