Clima tardo-primaverile ma…………

In Europa le foreste ricoprono il 40% della superficie, dai pini scandinavi ai lecci mediterranei, contribuendo ad arginare il cambiamento climatico grazie all’assorbimento del 9% del carbonio prodotto dall’uomo ogni anno. Negli ultimi tempi, tuttavia, sono messe a dura prova da ondate di calore, siccità, incendi, dall’urbanizzazione e dall’inquinamento. Tutelare le foreste europee non è però impossibile: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature bastano cinque passi.
Innanzitutto occorre selezionare tramite interventi selvicolturali le specie arboree in relazione alle loro capacità di adattamento alle condizioni climatiche e ai disturbi ambientali. In secondo luogo, bisogna favorire l’assorbimento di carbonio aumentando l’intensità dei diradamenti e dei tagli e assecondare l’espansione di boschi con variabilità genetica in grado di contrastare attacchi patogeni. Inoltre è necessario porre maggiore impegno nell’utilizzo della biomassa forestale, incentivando i consumi di energia da fonti rinnovabili, e considerare come si possa agevolmente raggiungere un buon livello di protezione ambientale in armonia con lo sviluppo socio-economico del territorio.
Queste cinque azioni, spiegano gli esperti, oltre a favorire una gestione sostenibile delle aree forestali garantirebbero altri benefici come la prevenzione del dissesto idrogeologico, la conservazione della biodiversità, la salvaguardia del paesaggio, il contrasto e la mitigazione dei cambiamenti climatici, fornendo anche un valido contrasto agli incendi.
Previsioni per giovedi 16 aprile 2015
Il campo di alta pressione di origine subtropicale africana, in questi giorni posizionato sulla nostra Penisola, è destinato a raggiungere il suo culmine proprio tra giovedi e venerdi, portando la colonnina di mercurio su valori superiori alla media del periodo anche sul nostro territorio. Nella giornata di giovedi sono attese condizioni di cielo sereno, vento dai quadranti meriodionali e temperatura superiore ai 20°, con punte che localmente potranno toccare e superare anche i 23°. Tali condizioni permarranno anche venerdi e sabato. Tuttavia domenica è previsto l’arrivo di aria più fresca, con rotazione dei venti da Nord a calo deciso della temperatura. Per i dettagli delle previsioni nel week end, seguite i nostri prossimi aggiornamenti!