Categoria: Previsioni

0

Su e giù i valori di gas a effetto serra.

Quali metodi utilizzano i Centri di Ricerca e le Agenzie per l’ambiente (ARPA, ISPRA, altri) per misurare la quantità di gas serra immessi nell’atmosfera, responsabili del cambiamento climatico??? E’ possibile che i risultati ottenuti siano...

0

LENTAMENTE GUARISCE……

L’atmosfera inizia a cicatrizzare le proprie ferite, riportando dai prossimi giorni stabilità atmosferica, e temperature in netta crescita. Nel frattempo ancora per oggi infiltrazioni di aria leggermente più umida, apporteranno della locale instabilità, anche...

0

Nuvole e pioggia…

Situazione in Europa: Gran parte delle zone europee è interessata da una circolazione ciclonica con diversi nuclei depressionari che mantengono lontane le Alte pressioni.Anche sull’Italia stanno persistendo condizioni di bassa pressione ma da metà...

0

Fine settimana…

Dopo tanti giorni di marcata instabilità a tratti perturbata con precipitazioni, per il fine settimana è atteso ( finalmente ) un miglioramento delle condizioni del tempo e, stando dagli ultimi aggiornamenti, per fine mese...

0

12 miliardi di alberi.

L’obiettivo fissato dall’Italia (entro il 31 dicembre 2012) è di ridurre le emissioni totali di gas a effetto serra del 6,5% al fine di contenere l’innalzamento della temperatura del pianeta e i relativi cambiamenti...

0

Il Clima in Valle d’Itria: Marzo 2012

Mese decisamente primaverile e senza sorprese nonostante la natura variabile del mese di marzo. Temperature superiori alla norma per oltre 1 grado; crescenti dall’inizio alla fine con trend maggiore tra seconda e terza decade;...

0

Martedì a portata d’ombrello……

Ancora la porta atlantica rimane aperta, favorendo così l’arrivo di aria instabili sul nostro territorio. Situazione che andrà avanti a fasi alterne almeno sino alla fine della settimana, con giorni instabili a tratti perturbati....