Caldo Africano…
Situazione in Europa e in Italia: Su gran parte del continente europeo domina un regime anticiclonico per l’azione continuata delle alte pressioni azzorriana e subtropicale africana,solo verso la Gran Bretagna e la Scandinavia...
Situazione in Europa e in Italia: Su gran parte del continente europeo domina un regime anticiclonico per l’azione continuata delle alte pressioni azzorriana e subtropicale africana,solo verso la Gran Bretagna e la Scandinavia...
Sono iniziate le similitudini con il famossissimo 2003 che vide giugno e luglio quali mesi tra i piu’ caldi della storia meteo da quando si rilevano i dati, ma siamo ancora distanti, anche se...
Quanto tempo e pazienza per concretizzare una idea. 48 anni e tanta tecnologia per far gioire il mondo scientifico che hanno creduto nelle teorie del fisico Peter Higgs il quale ipotizzava che tutti i...
Prima Scipione, poi Caronte, ora Minosse: è improvvisamente scoppiata la moda del “naming“, come direbbero gli inglesi, riferito alle figure bariche presenti sul nostro comparto mediterraneo. In passato ci si limitava a “battezzare” con...
Anche oggi in Valle d’Itria ma anche sul resto della Puglia, cielo sereno o poco nuvoloso con vento debole a regime di brezza e temperatura massima in leggerissima flessione.L’estate continua…
Ormai l’anticiclone africano si è impossessato del mediterraneo e non sembra intenzionato a mollare la presa, almeno per il momento. Il tempo in valle sarà caratterizzato da un cielo sereno o poco nuvoloso, nelle...
Situazione in Europa: Da nordovest a sudest si passa da una situazione ciclonica specie su Gran bretagna e Scandinavia,ad una anticiclonica per l’estensione dell’alta pressione subtropicale africana a latitudini poco usuali.Il Nord dell’Italia si...
L’anticiclone sub-tropicale di origine africana si impossesserà nuovamente del bacino del mediterraneo , ( comprese le nostre zone ), portando un nuovo aumento termico e localmente un clima afoso. Il tempo previsto per la...
I riflettori sono puntati sull’Adriatico. Il motivo? Le trivellazioni. L’azienda che negli ultimi anni è seriamente impegnata a trivellare l’Adriatico meridionale alla ricerca di gas vuole avvicinarsi alla linea di costa, dall’attuale limite di 12...
In base alle ultime osservazioni la copertura di ghiaccio del mare Artico continua a diminuire e ad assottigliarsi: a giugno 2012 è stato raggiunto il livello più basso da sempre (dati NSIDC – US...