Carnevale con Meteo Valle d’Itria, 15 febbraio.

Tutto pronto, animazione…nuova location…menu ricchissimo…il 15 febbraio: Carnival Fest 2015.

Sarà un febbraio ricco di appuntamenti quello che l’associazione Meteo Valle d’Itria intende organizzare. Si parte con Sabato 7 febbraio dalle 17.30 alle 19.00 a Cisternino. La presenza del Col Laricchia (il meteo di RAI3), del dott. Pastore Fabio (responsabile scientifico del Museo del Clima) e della dott.ssa psicologa sarà motivo di un convegno che tratterrà argomenti legati alla meteorologia. La meteorologia nella società attuale e nel mondo agricolo. Occasione ghiotta per incontrare esperti nel settore della meteorologia e climatologia e per degustare prodotti a Km 0 (nei prossimi post seguiranno ulteriori dettagli).

La foto è di Angelo Scarafile.

La scienza avanza, non solo dal punto di vista degli studi ma anche dal punto di vista tecnologico. E quando entrambi si combinano tra loro…..il risultato è eccezionale. Il risultato????? La Scar (Saturated-absorption Cavity Ring-down), utilizza una tecnica spettroscopica ad altissima sensibilità grazie alla quale è possibile effettuare rilevamenti estremamente accurati, una tecnologia laser che misura l’anidride carbonica presente in atmosfera con una precisione mai raggiunta prima per via ottica. L’opinione di Bruno Marino, amministratore delegato del partner americano, rileva come questo nuovo sensore cambierà il nostro approccio per la gestione delle emissioni di CO2, creando un sistema globale di misura dell’anidride carbonica essenziale per la comprensione e la gestione dei cambiamenti climatici.

Il tempo meteo previsto per oggi, venerdì 16 gennaio 2015, su Puglia. CIELO generalmente sereno. Dal tardo pomeriggio il transito di nubi basse sulla penisola salentina e murgia barese causerà sensibile riduzione della visibilità per banchi di nebbia. VENTO dapprima debole meridionale, dal pomeriggio moderato. TEMPERATURA senza variazione di rilievo.

Potrebbero interessarti anche...