Dopo la neve, la pioggia
Il minimo depressionario che ha portato la neve al Nord, si va spostando verso le regioni meridionali. Per noi quindi si prospettano nuovi apporti precipitativi sotto forma di pioggia per la giornata di oggi....
Il minimo depressionario che ha portato la neve al Nord, si va spostando verso le regioni meridionali. Per noi quindi si prospettano nuovi apporti precipitativi sotto forma di pioggia per la giornata di oggi....
L’inverno entra nel vivo nell’ultima decade di gennaio, anche se non ci sarà nessuno scossone meteorologico. Ancora per oggi tempo discreto e relativamente mite, da domani invece l’ennesima perturbazione da ovest scaverà un minimo...
I venti più freschi che ci hanno interessato nelle giornate scorse hanno portato la neve su Turchia e Grecia. Ancora una volta, come spesso accade negli ultimi anni, la neve è ricomparsa ad Atene,...
L’inizio dell’anno è cominciato con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi e temperature nella media stagionale, con minime notturne più basse per l’assenza di nuvolosità che favorisce una maggiore dispersione di calore di notte....
Sono gli ultimi giorni del 2012 e concludono un anno solare che dal punto di vista meteorologico in Valle d’Itria ha ricalcato le caratteristiche degli ultimi anni: piovosità superiore alla media (intorno ai 1000mm),...
Ancora per oggi l’elemento dominante dal punto di vista meteorologico sarà il vento di maestrale sostenuto che solo in serata tenderà ad attenuarsi. E’ questo il risultato di un veloce minimo depressionario che si...
Dopo tanto freddo e tanto vento sono anche arrivati i primi fiocchi di neve. Ancora per oggi saranno possibili in Valle d’itria rovesci di neve occasionali e di breve durata mentre in tarda serata...
Esattamente una settimana fa, il 28 novembre, ancora avvolti dal tardo tepore autunnale abbiamo preannunciato proprio su questo sito un repentino cambio di circolazione e prospettato un inzio di dicembre insolitamente freddo anche per...
Mancano dieci giorni all’ 8 dicembre, festività dell’Immacolata, spartiacque anche meteorologico tra l’autunno e le prime incursioni fredde invernali. In realtà spesso per tale giorno la climatologia pugliese e itriana vede il susseguirsi di...
Avevamo parlato una settimana fa delle caratteristiche climatiche di novembre come mese assai piovoso anche per le nostre zone e i fatti hanno puntualmente avvalorato questa constatazione. Sono infatti caduti oltre 100 mm mediamente...
Altro